Un reperto di alto valore archeologico e stato rinvenuto nel cantiere del nuovo ospedale di Lucca. Ci è stato richiesto di spostarlo in un luogo sicuro in attesa della definitiva collocazione.
Abbiamo praticato carotaggi continui orizzontali di diametro 160 mm ad interasse di circa 40 cm, profondi oltre 200 cm, nel terreno sottostante per inserire le putrelle di imbraco.
I pezzi sono stati preparati inserendo una putrella in ogni foro e collegando tutte le putrelle tra loro rigidamente ad una culla in acciaio. che ne garantiva protezione ed equilibrio in tutte le fasi del trasporto.
La struttura d’acciaio ne garantisce protezione ed equilibrio in tutte le fasi del trasporto.
Siamo poi intervenuti con una macchina a filo per sezionare il basamento sotto la linea dei fori.
Il reperto e stato poi sollevato dalla base di fondazione da una potente grù.
Il reperto e stato spostato in un area provvisoria nello stesso cantiere.
Al sicuro da ogni possibile danno il prezioso reperto viene poggiato su un letto di terra e sabbia in attesa della collocazione definitiva.
Se devi fare qualcosa di simile chiamaci, la nostra esperienza ti aiuterà a risparmiare
www.tagliomuri.com
contatto immediato tel 3200 533 533